AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | I.BLU, Plastica Seconda Vita di Iren

A Costa di Rovigo (RO), grazie al suo rivoluzionario know how, I.BLU ha progettato e brevettato nuovi processi industriali per lo sviluppo e la produzione di tecnopolimeri altamente performanti che trovano applicazioni in molteplici applicazioni industriali.

Iren partecipa a #ImpiantiAperti2021 presentando anche I.BLU, azienda all’avanguardia che, grazie all’adozione di innovative tecnologie, risponde con soluzioni concrete ai più importanti temi ambientali del nostro tempo: l’inquinamento marino e terrestre, l’impiego delle risorse energetiche e delle fonti fossili, la decarbonizzazione dei processi industriali, per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico causato dalle emissioni inquinanti.

A Costa di Rovigo (RO), grazie al suo rivoluzionario know how, I.BLU ha progettato e brevettato nuovi processi industriali per lo sviluppo e la produzione di tecnopolimeri altamente performanti che trovano applicazioni in molteplici applicazioni industriali.

<br />

Blupolymer è una miscela di poliolefine ottenuta tramite processo di agglomerazione e/o estrusione. I componenti principali sono polietilene e polipropilene, è certificato Plastica Seconda Vita – da raccolta differenziata, la certificazione ambientale che identifica i prodotti ottenuti dal riciclo delle plastiche post-consumo.

  • I.Blu è certificata EuCertPlast, la certificazione per i riciclatori europei di plastiche post-consumo che consente di attestare la qualità dei processi e dei prodotti.
  • I.Blu è certificata EuCertPlast, la certificazione per i riciclatori europei di plastiche post-consumo che consente di attestare la qualità dei processi e dei prodotti.
  • I.Blu è membro dell'organizzazione Plastic Recyclers Europe.
Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro: dai rifiuti la bioenergia di CISA
Il virtual tour di #ImpiantiAperti fa tappa in Puglia per conoscere meglio CISA, che gestisce a Massafra un impianto complesso di trattamento di rifiuti solidi urbani, di proprietà del Comune, per la biostabilizzazione, selezione e produzione CSS (combustibile solido secondario).
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | La piattafaorma di Ecologica Naviglio
Visitiamo la piattaforma di trattamento per reflui e rifiuti industriali a Robecchetto con Induno (MI). Le attivita? sono rivolte ad aziende locali del comparto moda del made in Italy tessile e conciario e al ritiro di rifiuti allo stato liquido da trasporto su gomma.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Gli impianti di Sienambiente
Sienambiente partecipa a #ImpiantiAperti2021 presentando tre impianti che gestiscono i rifiuti valorizzando al massimo la raccolta differenziata. Conosciamoli insieme attraverso i tour virtuali.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il termovalorizzatore di Melfi
Con il supporto video vediamo in che modo il funzionamento dell’impianto è costantemente monitorato al fine di preservare l’ambiente e limitare le emissioni.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il termovalorizzatore di Melfi
Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Melfi per visitare il termovalorizzatore di Rendina Ambiente srl, filiale di Sersys Ambiente.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL